Spartani, ieri abbiamo ricevuto il nostro primo Trofeo, forse sarà il più importante, perché racchiude un alto valore simbolico per Noi e per chi ha consegnato il premio, l’associazione ” I Sedili di Napoli Onlus” nella figura del presidente Dott. Giuseppe Serroni.
![]() |
Il trofeo rappresenta la sirena Partenope, venerata nell'antichità come dea protettrice dal cui Mito partono le origini di Napoli, trofeo realizzato dalle mani dei Maestri Ferrigno Giuseppe e Marco di San Gregorio Armeno. |
Abbiamo conquistato questo trofeo partecipando alla Lampadoforia 2017 tenutasi a Napoli il 16 settembre, in occasione della rievocazione della fondazione di Napoli da parte dei Greci. | ![]() |
![]() |
Particolarmente apprezzata è stata la volontà del Presidente Dott. Giuseppe Serroni di venire a Taranto a consegnarci il trofeo nel migliore contesto possibile le “Giornate Elleniche di Taras” in presenza del Presidente della Società Filellenica Italiana, prof. Marco Galdi e il vicepresidente della comunità Ellenica di Taranto Antonis Georgopoulos. |

Occasione ghiotta per ricambiare con un piatto artigianale #IKKOS realizzato dei Ceramisti di Grottaglie che custodiscono l antica arte dei vasai Tarantini. | ![]() |
Questo trofeo ha per noi e per i nostri atleti un triplice significato:
Rappresenta, simbolicamente, il riconoscimento della nostra identità sportiva, Spartana e Magno Greca pienamente Tarantina. Identità centrata nel mito di Icco, a lui e alle sue conquiste Sportive si ispira. La disciplina di Icco, anticipo le evidenze scientifiche di oggi a riguardo dell alimentazione e delle conseguenze di esse sul salute e le prestazioni sportive, permise a molti Spartani Tarantini di primeggiare nelle Olimpiadi fa pietra portante.
Rappresenta la nostra vittoria sportiva, conquistata arrivando primi a tagliare il traguardo grazie ad Angelo Saulle che ha rimontato il gruppetto di testa superando tutti al traguardo, in una gara entusiasmante nei vicoli di Napoli vecchia. Una gara pari a quella che facevano gli antichi Greci correndo con la torcia, azione rappresentata nel nostro logo presente sulla canotte e che innumerevoli complimenti ci ha portato in quelle giornate. Canotta di cui siamo orgogliosi, grazie al lavoro fatto da Saverio De Florio socio fondatore della Ikkos e presidente dell’associazione “Nereidi di Taras - Ass. Neopolites”.
Rappresenta una nota di merito a noi stessi, alla nostra volontà ed alla nostra voglia di fare. Nessuno si aspettava di dover partecipare a questa gara, ma in pieno spirito spartano abbiamo issato i nostri scudi ed in meno di 48 ore abbiamo messo insieme una rappresentanza pronta a gareggiare. Non è stato semplice superare tutte le difficolta organizzative, chiedere agli atleti di lasciare le loro famiglie, percorre tanti km per giungere Napoli, e qui va un ringraziamento particolare allo sforzo fatto da Antonella Stani che con la sua opera a reso possibile la trasferta.
Un plauso va fatto infine anche a Gabriella Crocco coraggiosa e disponibile
ha partecipato ad un evento sportivo/culturale,
che necessitava di almeno 4 partecipanti, anche se appena iscritta alla Ikkos.
Ikkos Atleti Taranto vuole essere uno strumento che agevola e valorizzare il primato dello Sport espresso dai nostri antenati, strumento che aiuta tutti gli sportivi dallo spirito Spartano a superarsi offrendo tutto il necessario per agevolare il cammino evolutivo sportivo e aggregativo, rafforzando l'etica e il rigore morale, l’autostima che cresce in ognuno di noi nel superare i nostri limiti qualunque essi siano, un modo di vivere la Spartanita proiettata nella parte più esistenziale dell’individuo.